Cosa Fa
L'Istituto "Elio Vittorini" afferma il ruolo centrale della scuola come comunità educante ed opera per il successo formativo di tutte le alunne e gli alunni, favorendone la graduale acquisizione delle Competenze chiave e delle life skills per l’apprendimento permanente, la maturazione di capacità critiche, creative, relazionali e di autonomia progettuale ed operativa, la consapevole interiorizzazione dei valori della convivenza civile, l’inserimento attivo e responsabile nel contesto ambientale e socioculturale del territorio.
Il Plesso ‘SS. Annunziata’ ospita la Segreteria, gli uffici amministrativi dell'Istituto Comprensivo e l’ufficio della Dirigente Scolastica. La popolazione scolastica è eterogenea per provenienza (accogliamo alunni che provengono da tutti i quartieri e le frazioni della città) e per estrazione socioculturale.
Gli ambienti di apprendimento, negli ultimi anni, sono stati arricchiti di nuovi laboratori e di nuovi strumenti digitali e didattici, inclusivi e sostenibili al fine di favorire la piena realizzazione delle finalità educative attraverso metodologie laboratoriali, cooperative e innovative.
La Scuola si impegna a promuovere esperienze mirate alla crescita, alla formazione ed all’educazione della propria utenza attraverso AZIONI
finalizzate a:
1) Promuovere la crescita culturale della comunità per mezzo del raggiungimento del successo formativo ed educativo dei discenti;
2) Intensificare negli alunni esperienze didattiche di cittadinanza attiva e partecipata; di rispetto all’ambiente ed alla propria sicurezza tramite un utilizzo responsabile del digitale e dei media;
3) Favorire esperienze scolastiche di continuità ed orientamento in maniera da consentire a ciascuno, in base alle proprie attitudini e peculiarità, di pervenire a livelli di esperienze e conoscenze finalizzate a scelte;
La scuola è chiamata a rispondere, in modo cosciente e responsabile, alle richieste della propria utenza promuovendo:
1) Esperienze di crescita culturale calibrate in base alle abilità, conoscenze e competenze;
2) Inclinazioni, predisposizioni ed attitudini di ciascun discente rimuovendo gli ostacoli che possano fungere da impedimento alla realizzazione del sé e
promuovere, altresì, esperienze significative;
3) Forme di conoscenza volte a decodificare la realtà e mirate a:
- Cogliere il presente;
- Leggere ed interpretare il passato;
- Guardare il futuro.
Servizi
Nessun servizio associato alla scheda
Organizzazione e contatti
Dipendente da
Responsabile
Le persone

Docente Giuseppa Verde
Responsabile di Plesso (Scuola Primaria)Contatti.
- Telefono 090356387
- Email  meic822001@istruzione.it
- Referente Prof. Giovanni Maisano
Sedi
-
indirizzo
Via SS. ANNUNZIATA
-
CAP
98100
-
Orari
-
Email
-
PEC
-
Telefono
090356387
-